OLIVETTI

Laboratori ed esperienze per conoscere Ivrea Città industriale del XX secolo
Programma 101: il sogno diventa realtà – con un team di eccezione guidati dal suo inventore Gastone Garziera alla scoperta del primo personal computer della Storia. Un’attività in cui è consentito metter mano nelle macchine e interagire con esse. Il team che insieme a Gastone Garziera introduce ai giovani l’importanza del saper fare in un mondo in continua evoluzione. Dai 14 in su
Programma 101 speciale progetto NASA – approfondimento in aula sul progetto NASA del 1968 e la Programma 101 che ha svolto un ruolo fondamentale nel calcolo delle manovre di cambiamento di orbita e rendez-vous delle navicelle spaziali. Con contributi e documentazione inedita. Dai 14 anni in su
Mix esperienze – Laboratorio Programma 101 + Programma 101 speciale NASA durata 3 ore
Storia olivettiana fra le architetture – un’attività culturale in forma di passeggiata per conoscere gli aspetti più importanti della storia olivettiana e le sue ricadute sul presente. Un percorso avvincente sonoro e visivo, utile a comprendere le radici di questa vicenda e fornire spunti e riflessioni sul pensiero innovatore di Adriano Olivetti. Dai 14 anni in su
Il giro del MAAM in 80 alberi – una passeggiata nella Core Zone UNESCO con taccuino e pennelli che consente di conoscere e catturare, attraverso lo studio degli alberi e della vegetazione, il significato delle architetture e della filosofia olivettiana. Dai 7 ai 12 anni
Story Map Unesco: caccia ai tesori Olivetti – la Story Map a fumetti raccoglie informazioni utili e viene utilizzata come strumento interattivo e attivo per passeggiare lungo via Jervis e nella Core Zone UNESCO. Una caccia al tesoro per individuare preziosi oggetti storici collocati nella città con una visita speciale al Visitor Centre di Ivrea. Dai 7 ai 12 anni